Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
ded. 26/12/1725
|
Livorno, Teatro San Sebastiano
|
N. Porpora,
Adelaide
(Everardo / d'Urbino)
|
|
ded. 20/01/1726
|
Livorno, Real Teatro
|
Anonimo,
La forza del sangue
(Basilio)
|
|
25/10/1727
|
Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano
|
G. Boniventi,
Il Bertarido, re de' Longobardi*
(Grimoaldo / Alessandro Veroni)
|
|
ca. 182 dic. 1727
|
Venezia, Teatro Tron a S. Cassiano
|
B. Cordans,
Ormisda*
(Ormisda / Alessandro Veroni)
|
|
26/01/1728
|
Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano
|
T.G. Albinoni,
Griselda
(Ottone)
|
|
03/1728
|
Bologna, Teatro Marsigli Rossi
|
G.M. Buini,
La forza del sangue*
(Eumene / Alessandro Veroni)
|
|
[22 apr.] 1728
|
Bologna, Teatro Marsigli Rossi
|
G.M. Buini,
Il Malmocor
(Ormodononopalach)
|
|
carn. 1729
|
Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Anonimo,
Il finto delirio per amore*
(Doriberto)
|
|
carn. 1730
|
Bruxelles, Teatro
|
Anonimo,
Attalo*
(Farnace)
|
|
09/05/1731
|
Bologna, Teatro Malvezzi
|
G. Porta,
Farnace*
(Arbante)
|
|
ded. 01/07/1731
|
Fano, Teatro della Fortuna
|
G.M. Orlandini,
L' innocenza difesa
(Artabano)
|
|
12/01/1732
|
Roma, Teatro Capranica
|
J.A. Hasse,
Cajo Fabrizio*
(Turio)
|
|
carn. 1733
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
F. Chelleri,
La forza d'amore
(Arbace)
|
|
ded. 12/04/1733
|
Modena, Teatro di Molza
|
Anonimo,
Idaspe
(Arbante)
|
|
prim.. 1733
|
Padova, Teatro Obizzi
|
G.N. Alberti,
Gli eccessi della tirannide gelosa*
(Ottaviano Augusto / Alessandro Varoni di Bologna)
|
|
ded. 05/09/1733
|
Viterbo, Teatro detto de' Mercanti
|
J.A. Hasse,
Siroe, re di Persia
(Medarse)
|
|
ded. 06/10/1733
|
Viterbo, Teatro detto de' Mercanti
|
Anonimo,
Ipermestra
(Nicandro)
|
|
carn. 1734
|
Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
G. Giacomelli,
Lucio Papirio dittatore
(Marco Fabio / Alessandro Verroni)
|
|
carn. 1734
|
Verona, Teatro Filarmonico
|
G.M. Orlandini,
Arsace
(Artabano / Alessandro Verroni)
|
|
07/1734
|
Jesi, Teatro
|
G.M. Schiassi,
Alessandro nell'Indie
(Timagene)
|
|
1735
|
Lisbona, Accademia alla Piazza della Trinità
|
Anonimo,
Farnace
(Aquilio)
|
|
carn. 1735
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Anonimo,
L' Eurene
(Astarbo)
|
|
prim. 1735
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Anonimo,
Semiramide riconosciuta
(Sibari)
|
|
1736
|
Lisbona, Accademia
|
G.M. Schiassi,
Alessandro nell'Indie
(Gandarte)
|
|
1737
|
Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità
|
G.M. Schiassi,
L' Artaserse*
(Megabise)
|
|
1737
|
Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità
|
Anonimo,
Olimpiade
(Aminta)
|
|
1737
|
Lisbona, Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità
|
G.M. Schiassi,
Eurene*
(Lesbano / il signor Alessandro Veroni, di Urbino)
|
|
1737
|
Lisbona, Accademia alla Piaza della Trinità
|
G.M. Schiassi,
Demofoonte
(Matusio)
|
|
07/01/1738
|
Roma, Teatro delle Dame
|
G. Arena,
Achille in Sciro*
(Licomede / Alessandro Veroni)
|
|
03/02/1738
|
Roma, Teatro delle Dame
|
N.B. Logroscino,
Quinto Fabio*
(Lucio Papirio)
|
|
26/12/1738
|
Torino, Regio Teatro
|
G. Arena,
La clemenza di Tito*
(Annio)
|
|
carn. 1739
|
Torino, Regio Teatro
|
L. Leo,
Ciro riconosciuto*
(Cambise)
|
|
carn. 1740
|
Graz, Teatro al Tummel-Plaz
|
G. Porta,
Amor, odio e pentimento
(Ismero)
|
|
carn. 1740
|
Graz, Tummel Plaz
|
A. Vivaldi,
Catone in Utica
(Cesare)
|
|
04/1740
|
Graz, Teatro al Tummel-Plaz
|
D. Paradies,
Alessandro in Persia
(Alessandro)
|
|
10/1740
|
Alessandria, Teatro Solerio
|
G. Colombi,
Il Bajazet*
(Baiazet)
|
|
08/01/1741
|
Roma, Teatro Argentina
|
G. Scarlatti,
Dario*
(Astiage)
|
|
04/02/1741
|
Roma, Teatro Argentina
|
N. Jommelli,
Astianatte*
(Clearte)
|
|
26/12/1741
|
Venezia, Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo
|
N. Jommelli,
Merope*
(Anassandro)
|
|
24/01/1742
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
N. Porpora,
Statira*
(Oronte / il signor Alessandro Verroni)
|
|
05/05/1742
|
Bologna, Teatro Malvezzi
|
N. Jommelli,
Eumene*
(Peuceste)
|
|
ca. 15 ott. 1742
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
A. Bernasconi,
Baiazet*
(Mirteno)
|
|
26/12/1742
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
N. Jommelli,
Semiramide*
(Zoroastro)
|
|
19/01/1743
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
J.A. Hasse,
Alessandro nell'Indie
(Timagene)
|
|
09/02/1743
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
G. Manna,
Siroe*
(Arasse)
|
|
ded. 26/12/1743
|
Ferrara, Teatro Bonacossi
|
N. Jommelli,
Alessandro nell'Indie*
(Gandarte)
|
|
ded. 20/01/1744
|
Ferrara, Teatro Bonacossi a S. Stefano
|
N. Jommelli,
Ciro riconosciuto*
(Cambise / >il signor Alessandro Verroni)
|
|
ded. 04/05/1744
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
N. Jommelli,
Ciro riconosciuto
(Cambise)
|
|
carn. 1745
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
AA. VV.,
L' amor tirannico
(Farasmane)
|
|
27/01/1745
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
Anonimo,
Merope
(Anassandro)
|
|
09/01/1746
|
Roma, Teatro Argentina
|
M. Capranica,
Alcibiade*
(Tessalo / il sig. Alessandro Veroni)
|
|
12/02/1746
|
Roma, Teatro Argentina
|
N. Jommelli,
Cajo Mario*
(Aquilio)
|
|