Brigonzi, Caterina (25) |
Varianti: Caterina Bergonzi, Catterina Bregonzi, Catherina Brigonzi, Cattarina Brigonzi, Catterina Brigonzi |
Note: A Oranienbaum nell'estate del 1757 Bibliografia: SBN: INTV017936; SBN: INTV018592; SBN: INTV049171 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
20/05/1738 | Padova, Teatro Obizzi |
G.F. Brivio,
Artaserse*
(Megabise ![]() |
![]() |
14/01/1739 | Firenze, Teatro della Pergola |
Anonimo,
Arianna e Teseo
(Tauride ![]() |
![]() |
10/02/1739 | Firenze, Teatro della Pergola |
G.M. Orlandini,
Arsace
(Mitrane ![]() |
![]() |
30/03/1739 |
Firenze, Teatro della Pergola ![]() |
G.M. Orlandini,
Il Temistocle
(Sebaste ![]() |
![]() |
10/1739 | Alessandria, Teatro Solerio |
G. Reina,
Demofoonte*
(Cherinto ![]() |
![]() |
10/05/1741 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele |
P. Chiarini,
Statira*
(Artabano ![]() |
![]() |
27/12/1741 | Firenze, Teatro della Pergola |
Anonimo,
Venceslao
(Alessandro ![]() |
![]() |
26/12/1742 | Firenze, Teatro della Pergola |
Anonimo,
L' Andromaca
(Clearte ![]() |
![]() |
11/02/1743 | Firenze, Teatro della Pergola |
Anonimo,
Merope
(Licisco ![]() |
![]() |
carn. 1747 | Livorno, Teatro San Sebastiano |
G. Scarlatti,
Il Siroe
(Arasse ![]() |
![]() |
1748 | Vienna, Theater nächst der Burg |
Anonimo,
La commedia in commedia
(Celindo ![]() |
|
12/08/1748 | Vienna, Burgtheater |
Anonimo,
La nobiltà immaginaria
(Sgrana ![]() |
|
ded. 08/09/1749 | Sassuolo, Teatro Pubblico |
Anonimo,
Il Demetrio
(Olinto ![]() |
![]() |
ded. 26/12/1749 | Modena |
Anonimo,
Vologeso, re de' Parti
(Flavio ![]() |
![]() |
ded. 18/01/1750 | Modena, Teatro di Corte |
P. Pulli,
Caio Marzio Coriolano
(Flavio ![]() |
![]() |
aut. 1750 | Cortona, Teatro degli Accademici Uniti |
D. Barba,
Ciro in Armenia
(Ciro ![]() |
![]() |
carn. 1751 | Lucca, Teatro |
Anonimo,
L' Orazio
(Leandro ![]() |
|
carn. 1752 | Lucca, Teatro |
Anonimo,
I cicisbei delusi
(Ottavio ![]() |
|
ded. 22/09/1752 | Cortona, Teatro Accademici Uniti |
B. Galuppi,
Antigona
(Learco ![]() |
|
carn. 1758 | San Pietroburgo, Teatro del Giardino di Corte |
V. Pallavicini,
Lo speziale
(Volpino ![]() |
|
14/02/1758 | San Pietroburgo, Teatro del Giardino di Corte |
D. Fischietti,
La ritornata di Londra
(il barone di Montefresco ![]() |
|
prim. 1758 | San Pietroburgo, Teatro del giardino di corte |
G.M. Rutini,
Il negligente*
(Cornelio ![]() |
|
estate 1758 | San Pietroburgo, Teatro del giardino della corte |
B. Galuppi,
Il mondo della luna
(Cecco ![]() |
|
1759 | Oranienbaum, novissimo Teatro |
F. Araia,
Alessandro nell'Indie
(Timagene ![]() |
![]() |
estate 1760 | Oranienbaum, Novissimo Teatro |
V. Manfredini,
La Semiramide riconosciuta*
(Sibari ![]() |