Magistrato

Giovanni Pacini, Il *falegname di Livonia

DataLuogo, Edificio Interprete (Personaggio / Nome in fonte)
12/04/1819 Milano, Teatro alla Scala Luigi Pacini (Magistrato)
aut. 1821 Torino, Teatro Carignano Nicola Bassi (Magistrato)
1822 Barcellona, Teatro Giovanni Layner (Magistrato)
carn. 1822 Cremona, Teatro della Concordia Nicola Bassi (Magistrato)
carn. 1822 Trieste, Teatro Nuovo Luigi Pacini (Magistrato)
aut. 1823 Milano Antonio Bertini (Magistrato)
aut. 1823 Casale Monferrato, dell'illustrissima Societą Gaetano Marconi (Magistrato)
aut. 1823 Napoli, Teatro del Fondo [non identificato] (Magistrato / signor Bassi)
12/11/1823 Napoli, Teatro San Carlo [non indicato] (Magistrato)
carn. 1824 Ravenna, Teatro Comunale Giovanni Battista Inson (Magistrato)
carn. 1824 Piacenza, Teatro Nuovo Giovanni Layner (Magistrato)
08/11/1824 Porto, Teatro de S. Joćo Giacomo Calcina (Magistrato)
prim. 1825 Mantova, Teatro Giovanni Coppini (Magistrato)
carn. 1826 Corfł, Teatro di San Giacomo Luigi Picchi (Magistrato)
aut. 1829 Torino, Teatro Carignano Giuseppe Frezzolini (Magistrato)
carn. 1830 Firenze, Teatro Goldoni Luigi Pacini (Magistrato)
aut. 1831 Varese, Teatro Giovanni Battista Cipriani (Magistrato)
carn. 1832 Bergamo, Teatro Sociale Carlo Cambiaggio (Magistrato)
30/10/1832 Genova, Teatro Carlo Felice Filippo Ricci (Magistrato)
carn. 1835 Firenze, Teatro Goldoni Ferdinando Lauretti (Magistrato)
carn. 1836 Firenze, Teatro Goldoni Luigi Pacini (Magistrato)