Bastiano Ammazzagatte |
Giovanni Paisiello, Le *gare generose |
Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
prima opera [prim.?] 1786 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | Antonio Casaccia (Bastiano Ammazzagatte / Antonio Casaccia | primo buffo napolitano) | |
01/09/1786 | Vienna, Teatro di Corte | [non indicato] (Bastiano Ammazzagatte) | |
ded. 17/01/1789 | Gorizia, Teatro de Bandeu | Luigi Trentanove (Bastiano Ammazzagatte) | |
estate 1789 | Padova, Prato della Valle | Pietro Vacchi (Bastiano Ammazzagatte) | |
prim. [fine 18.sec.] | Udine, Teatro Provisionale | [non indicato] (Bastiano Ammazzagatte) | |
04/11/1790 | Barcellona, Teatro | Andrea Guglielmini (Bastiano) | |
13/08/1791 | Milano, Teatro alla Scala | [non indicato] (Bastiano) | |
aut. 1791 | Torino, Teatro Carignano | Girolamo Crucciati (Bastiano / Il signor Gerolamo Crocciati all'attual servizio di S.A.S. il duca di Modena ec.ec.ec. | Primo buffo assoluto) | |
03/10/1793 | Dresda, Teatro Elettorale | [non indicato] (Bastiano Ammazzagatte) | |
carn. 1796 | Parma, R.D. Teatro di Corte | Domenico Madrigali (Bastiano) | |
estate 1796 | Lisbona, Teatro de São Carlos | Francesco Marchesi (Bastiano Ammazzagatte) | |
seconda opera [estate?] 1800 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | Gennaro Luzio (Bastiano Ammazzagatte) |