il barone Astolfo |
Giovanni Valentini, Le *nozze in contrasto |
Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
aut. 1779 | Venezia, Teatro San Moisč | Giovanni Morelli (il barone Astolfo / Il sig. Giovanni Morelli) | |
estate 1780 | Parma, Regio Ducal Teatro | Giovanni Cataldi Fabbri (il barone Astolfo) | |
aut. 1780 | Milano, Teatro Grande alla Scala | Francesco Benucci (il barone Astolfo / sig. Francesco Benucci) | |
aut. 1780 | Torino, Teatro Carignano | Luigi Rafanelli (il barone Astolfo / Luigi Raffanelli) | |
fiera di S. Giustina 1780 | Padova, Teatro Obizzi | Vincenzo Micheletti (il barone Astolfo / Vicenzo Michieletti) | |
carn. 1781 | Ferrara, Teatro Bonacossi | Giuseppe Angelo Farinelli (il barone Astolfo) | |
carn. 1781 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Michele Ferrari (il barone Astolfo) | |
16/04/1781 | Firenze, Teatro del Cocomero | Stefano Mandini (il barone Astolfo / sig. Stefano Mandini) | |
16/04/1781 | Trieste, Regio Teatro | Giovanni Morelli (il barone Astolfo / il sig. Giovanni Morelli | primo buffo caricato) | |
prim. 1781 | Bologna, Teatro Marsigli Rossi | Giovanni Battista Schinotti (il barone Astolfo / Giambattista Schinotti) | |
prim. 1781 | Livorno, Teatro San Sebastiano | Francesco Benucci (il barone Astolfo) | |
aut. 1781 | Bastia, Teatro | Antonio Marchesi (il barone Astolfo) | |
aut. 1781 | Praga, Teatro conte Thun in parte piccola della regia cittą | [non indicato] (il barone Astolfo) | |
carn. 1782 | Casale Monferrato, Teatro | Gaetano Pontiggia (il barone Astolfo) | |
carn. 1782 | Perugia, nobil Teatro del Casino | Giovanni Battista Gherardi (il barone Astolfo / Gio. Battista Gerardi) | |
20/04/1782 | Dresda, Piccolo Teatro | [non indicato] (il barone Astolfo) | |
carn. 1783 | Ancona, Teatro della Fenice | Giovanni Cataldi Fabbri (il barone Astolfo / Gio. Battista Cattatoli Fabbri) | |
ca. 25 set. 1785 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | Andrea Guglielmini (il barone Astolfo) | |
carn. 1791 | Zara, Teatro | Luigi Martinelli (il barone Astolfo) | |
aut. 1793 | Novi, Teatro | Giovan Battista Binaghi (il barone Astolfo) | |
carn. 1794 | Zara, Teatro | Giuseppe Tommasini (il barone Astolfo / il sig. Giuseppe Tomasini, primo buffo) |