Giovanni di Giscala

Niccolò Antonio Zingarelli, Gerusalemme distrutta

DataLuogo, Edificio Interprete (Personaggio / Nome in fonte)
16/03/1794 Firenze, Teatro della Pergola Nicola Quilici (Giovanni di Giscala)
quar. [1801] Ferrara, Teatro della Scroffa [non indicato] (Giovanni di Giscala)
Avvento 1803 Firenze, Teatro degli Infuocati Antonio Ricci (Giovanni)
1807 Roma, casa Lante [non indicato] (Giovanni)
14 mar. o 14 apr. 1810 Roma, Teatro Valle Giovanni Bottari (Giovanni di Giscala)
quar. 1811 Napoli, Teatro del Fondo Michele Benedetti (Giovanni)
quar. 1811 Perugia, Teatro del Pavone Andrea Bartolucci (Giovanni di Giscala / Andrea Bartolucci)
04/05/1811 Parigi, Théâtre de S. M. l'Impératrice, à l'Odéon Luigi Barilli (Giovanni di Giscala / Barilli)
estate 1811 Siena, Teatro dei Rinnovati Luigi Zambelli (Giovanni / sig. Luigi Zambelli)
aut. 1811 Roma, Teatro Valle Luigi Zambelli (Giovanni di Giscala)
22/02/1812 Milano, Teatro alla Scala Domenico Patriossi (Giovanni di Giscala)
quar. 1812 Torino, Teatro Imperiale Giovanni Boggia (Gioanni)
prim. 1812 Pesaro, Teatro del Sole Andrea Bartolucci (Giovanni di Giscala / Andrea Bartolucci)
03/1814 Palermo, Teatro Carolino Gaetano Chabran (Giovanni di Giscala)
estate 1814 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati Giovanni De Begnis (Giovanni di Giscala / sig. Giovanni Begnis)
quar. 1815 Firenze, Teatro della Pergola Luciano Bianchi (Giovanni di Giscaglia)
1817 Vienna, teatro Imperiale e reale privil. alla Vienna Nicola De Grecis (Giovanni di Giscala)
22/11/1831 Viterbo, Chiesa di S. Leonardo [non indicato] (Giovanni di Giscala)