Paoluccia |
Niccolò Piccinni, La *buona figliuola maritata |
Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
[ca. 10 giu.] 1761 | Bologna, Teatro Formagliari | Isabella Beni (Paoluccia / >signora Isabella Beni | parte buffa) | |
aut. 1761 | Torino, Teatro Carignano | Anna Maria Baglioni (Paoluccia) | |
aut. 1761 | Milano, Regio Ducal Teatro | Annunziata Stersel (Paoluccia / Annunziata Sterzi) | |
[dopo gennaio] 1762 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | Anna Valeri (Paoluccia / la sig. Anna Valeni [!] | parte buffa) | |
prim. 1762 | Piacenza, Teatro Ducale | Antonia Zaccarini (Paoluccia / Antonia Zaccarini) | |
aut. 1762 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel | Brigida Dall'Olio (Paoluccia / Brigida Dall'Oglio) | |
aut. 1762 | [Bologna o Ferrara?] | Brigida Dall'Olio (Paoluccia) | |
prim. 1763 | Mantova, Regio-Ducal Teatro Vecchio | Brigida Lolli Anelli (Paoluccia / Brigida Logli) | |
prim. 1763 | Praga, Kotzentheater | [non indicato] (Paoluccia) | |
fiera 1763 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | Isabella Beni (Paoluccia) | |
aut. 1763 | Livorno, Teatro | Brigida Lolli Anelli (Paoluccia / Brigida Lolli) | |
1765 | Münster, Teatro di Corte | [non indicato] (Paoluccia) | |
carn. 1765 | Parma, Regio-Ducal Teatro | Margherita Giannelli (Paoluccia Laberinto1765: Margarita Gianelli, di Firenze) | |
prim. 1765 | Firenze, Teatro del Cocomero | Anna Maria Baglioni (Paoluccia / la sig. Anna Baglioni, di Roma | parte buffa) | |
05/12/1765 | Dresda, Moretti-Theater | Antonia Paradisi (Paoluccia) | |
carn. 1766 | Todi, Teatro de' Signori Stabili |
Bonaventura Pompei
(Paoluccia ![]() |
|
31/01/1767 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Margherita Gibetti (Paoluccia / signora Gibetti) | |
estate 1769 | Madrid, Teatro del real sito di S. Ildefonso | Clementina Pelliccia (Paoluccia / la signora Clementina Pelliccia) | |
1770 | Perugia, Teatro dell'Aquila |
Vincenzo Bartolini
(Paoluccia ![]() |
|
15/04/1779 | Parigi, Académie Royale de Musique | Marianna Farnese (Paoluccia / signora Farnesi ITS: Marianna Farnesi | prima buffa di mezzo carattere) |