il conte Cosmopoli

Giuseppe Farinelli, Chi la dura la vince

DataLuogo, Edificio Interprete (Personaggio / Nome in fonte)
02/01/1803 Roma, Teatro Valle Luigi Barilli (il conte Cosmopoli)
prim. 1803 Firenze, Teatro della Pergola Luigi Barilli (conte Cosmopoli)
estate 1803 Palermo, Teatro di Santa Cecilia Petronio Cappelletti (conte Cosmopoli / Il Sig. Petronio Cappelletti)
carn. 1804 Fermo, Teatro dell'Aquila Giovanni Boggia (conte Cosmopoli)
fiera 1804 Bergamo, Teatro Riccardi Vincenzo Gamberai (conte Cosmopoli)
aut. 1804 Torino, Teatro Carignano Luigi Barilli (conte Cosmopoli)
1805 Napoli, Teatro Nuovo Vincenzo Guida (conte Petecchia)
carn. 1805 Macerata, Teatro de' Nobili Vincenzo Moreni (il conte Cosmopoli)
prim. 1805 Forlì, Teatro Comunale Luigi Barilli (il conte Cosmopoli)
22/06/1805 Ravenna, Teatro Comunale Luigi Barilli (il conte Cosmopoli / il sig. Luigi Barilli)
07/1805 Parigi, Théâtre de l'Impératrice Luigi Barilli (conte Cosmopoli)
aut. 1805 Lucca, Teatro Nazionale Giacomo Calcina (conte Cosmopoli / Jacopo Calcina)
aut. 1805 Padova, Teatro Nuovo [non indicato] (conte Cosmopoli)
carn. 1806 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati Gaetano Ghedini (il marchese di Forlinpopoli)
carn. 1806 Verona, Teatro Filarmonico Giovanni Boggia (conte Cosmopoli)
estate 1806 Parma, Teatro Imperiale Giacomo Calcina (il conte Cosmopoli)
11/06/1807 Dresda, Real Teatro di Sassonia [non indicato] (il conte Cosmopoli)
carn. 1808 Tolentino, Teatro dell'Aquila [non indicato] (il conte Cosmopoli / il N.N.)
21/03/1808 Milano, Teatro alla Scala Nicola De Grecis (conte Cosmopoli)
1809 Napoli, Teatro Nuovo Filippo Bandini (il conte Petecchia)
aut. 1809 Alessandria, Teatro Paolo Ferrari (il conte Cosmopoli)
carn. 1811 Parma, Teatro Imperiale Loreto Olivieri (il conte Cosmopoli)
prim. 1822 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati Benedetto Torri (conte Cosmopoli)