il conte di Lara |
Errico Petrella, La *contessa d'Amalfi |
Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
[ca. 1864?] | ?, ? | Pietro Lybert (il conte di Lara) | |
[1864?] | [Torino?], ? | Luigi Manfredi (il conte di Lara) | |
08/03/1864 | Torino, Teatro Regio | Luigi Manfredi (il conte di Lara) | |
prim. 1864 | Roma, Teatro Argentina | Pietro Cassani (il conte di Lara) | |
26/12/1864 | Milano, Teatro alla Scala | Giacomo Redaelli (il conte di Lara) | |
1865 | Malta, Real Teatro | [non indicato] (il conte di Lara / N.N.) | |
carn. 1867 | Ferrara, Teatro Municipale | [non indicato] (il conte di Lara) | |
carn. 1867 | Padova, Teatro Concordi | Antonio Bonivento (il conte di Lara) | |
aut. 1867 | Treviso, Teatro di Società | Antonio Galletti (il conte di Lara) | |
15/12/1867 | Napoli, Teatro San Carlo | Luigi Bisaccia (il conte di Lara / Bisaccia) | |
carn. 1868 | Vicenza, Teatro Eretenio | [non identificato] (il conte di Lara / Negretti F.) | |
aut. 1868 | Venezia, Teatro Apollo | Raffaele Tamanti (il conte di Lara) | |
carn. 1869 | Novara, Teatro Antico | Giovanni Caligaris (il conte di Lara) | |
06/02/1870 | Genova, Teatro Carlo Felice | Angelo Rocca (il conte di Lara) | |
carn. 1873 | Venezia, Teatro Apollo | Antonio Galletti (il conte di Lara) | |
prim. 1873 | Bologna, Teatro Contavalli | Annibale Micheloni (il conte di Lara) | |
21/03/1874 | Barcellona, Teatro del Liceo | Giuseppe Galvani (il conte di Lara) |