Bretton |
Giovanni Paisiello, L' *innocente fortunata |
Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
carn. 1773 | Venezia, Teatro San Moisč | Agostino Lipparini (Bretton / il sig. Agostino Liparini | primo buffo mezzo carattere) | |
aut. 1773 | Bologna, Teatro Formagliari | Giacomo Fiorini (Bretton) | |
aut. 1773 | Torino, Teatro Carignano | Filippo Laschi (Bretton) | |
1774 | Praga, Regio Teatro | [non indicato] (Bretton) | |
prim. 1774 | Pisa, Nuovo Teatro | Giacomo Rizzoli (Bretton / Giacomo Rizzolli) | |
prim. 1774 | Vicenza, Teatro delle Grazie | Joseph von Arimathia Hornung (Bretton / Giuseppe Hornungh) | |
estate 1774 | Siena, Teatro | Andrea Toti (Bretton / Gio. Andrea Toti) | |
fiera 1774 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Francesco Bussani (Bretton) | |
aut. 1774 | Lucca, Pubblico Teatro | Andrea Toti (Bretton) | |
10/10/1775 | Milano, Regio Ducal Teatro | Francesco Cavalli (Bretton / sig. Francesco Cavalli ITS: | primo buffo mezzo carattere) | |
26/10/1775 | Vienna, Teatri Privilegiati | [non indicato] (Bretton) | |
carn. 1777 | Parma, Real Teatro | Stefano Mandini (Bretton / il signor Stefano Mandini | primo buffo mezzo carattere) | |
carn. 1779 | Novara, Teatro Bagliotti | Paolo Mori (Bretton / Paolo Moro ITS: Mora) | |
aut. 1779 | Lodi, Teatro | Dionigio Merlini (Bretton / sig. Dionigi Merlini | primo mezzo carattere) | |
01/1780 | Pavia, Teatro Nuovo | Gian Vittorio Fucigna (Bretton) | |
06/09/1780 | Pillnitz (Dresda) | [non indicato] (Bretton) | |
03/11/1781 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | Pietro Urbani (Bretton / Urbani | primo tenore) | |
fiera 1782 | Ravenna, Teatro | Carlo Rossi (Bretton) | |
carn. 1784 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Nicola Ghelini (Bretton) |