Epitide |
Anonimo, Merope |
Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
ded. 06/01/1715 | Milano, Regio Ducal Teatro | [non indicato] (Epitide) | |
01/10/1716 | Napoli, gran sala del Reggio palazzo | Francesco Bernardi (Epitide) |
![]() |
ded. 18/01/1727 | Perugia, Teatro de' Nobili | Giovanni Pietro Sbaraglia (Epitide) | |
estate 1727 | Kromeríž | [non indicato] (Epitide) | |
1729 | Karlsruhe, Teatro | [non indicato] (Epitide) | |
26? dic. 1729 | Firenze, Teatro della Pergola | Gaetano Valletta (Epitide) |
![]() |
11/02/1743 | Firenze, Teatro della Pergola | Giovanni Battista Andreoni (Epitide) |
![]() |
carn. 1745 | Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti |
Teresa Baratti
(Epitide ![]() |
![]() |
27/01/1745 | Bologna, Teatro Formagliari | Giuseppe Jozzi (Epitide) |
![]() |
ded. 26/12/1745 | Ferrara, Teatro Bonacossi | Giuseppe Santarelli (Epitide) |
![]() |
carn. 1746 | Genova, Teatro Sant'Agostino | Pietro Morigi (Epitide / Pietro Moriggi) |
![]() |
26/12/1749 | Firenze, Teatro della Pergola | Filippo Elisi (Epitide) |
![]() |
26/12/1757 | Firenze, Teatro della Pergola | Giovanni Belardi (Epitide) |
![]() |
carn. 1763 | Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica | Antonio Francia (Epitide) | |
ded. 31/01/1767 | Cremona, Nuovo Teatro in proprietà privatamente di un nobile | Antonio Francia (Epitide / sig. Antonio Perellino) | |
fiera ott. 1768 | Alessandria, Teatro Solerio | Bartolomeo Puttini (Epitide / Bartolommeo Puttini al servizio di S.M. la regina di tutte le Russie) |