Urbani, Pietro (15) |
Note: milanese; si trasferì a Edimburgo per poi tornare nel 1804 a Dublino, dove morì nel 1816 Bibliografia: Walsh 1973; Grove Music Online; RISM Online; SBN: MUSV066089 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
prim. 1777 |
Finale Emilia ![]() |
Anonimo, [dramma giocoso non definito] (Pietro Urbani | primo buffo) | |
carn. 1779 |
Piacenza, [Teatro delle Saline?] ![]() |
L. Caruso, Il padre della virtuosa (Pietro Urbani | primo mezzo carattere) | |
carn. 1779 | Piacenza, Teatro delle Saline | P. Urbani, Il geloso in cimento* (Don Fabio - ITS: | primo mezzo carattere) | |
aut. 1780 | Crema, Teatro | D. Cimarosa, L' italiana in Londra (mylord Arespingh) | |
carn. 1781 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | L. Caruso, Il cavaliere magnifico (Conte Magnifico / Pietro Urbani | primo buffo mezzo carattere) | |
ded. 29/01/1781 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | P. Anfossi, Il matrimonio per inganno (Florindo / Pietro Urbani | primo buffo mezzo carattere) | |
prim. 1781 | Bologna, Teatro Marsigli Rossi | G. Valentini, Le nozze in contrasto (monsieur la Rose / sig. Pietro Urbani | primo mezzo carattere) | |
ded. 08/05/1781 | Bologna, Teatro Marsigli Rossi | D. Cimarosa, L' italiana in Londra (Sumers / Pietro Urbani) | |
03/11/1781 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | G. Paisiello, L' innocente fortunata (Bretton / Urbani | primo tenore) | |
24/11/1781 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | G. Gazzaniga, Alcina (la Rose / Urbani) | |
12/12/1781 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | A. Sacchini, La contadina in corte [dg] (Ruggiero / Urbani) | |
23/01/1782 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | P. Anfossi, L' avaro (Stefanello / signor Urbani) | |
02/03/1782 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | F.L. Gassmann, L' amore artigiano (Giannino / Urbani) | |
1783 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | AA. VV., Amintas (Agenore / signior Urbani) | |
05/01/1784 | Dublino, Teatro di Smock-Alley | C.W. Gluck, Orpheus and Eurydice (Hymen / signor Urbani) |